Create disks from CMK-encrypted snapshots across subscriptions and in the same tenant
To ease manageability, Microsoft makes disks encrypted with customer-managed keys (CMK) more flexible by allowing creation of disks and snapshots from CMK-encrypted source across subscriptions.
Incremental snapshots for Premium SSD v2 Disk Storage (preview)
Incremental snapshots for Premium SSD v2 Disk Storage in the US East and West Europe Azure region are available. This new capability is particularly important to customers who want to create a backup copy of their data stored on disks to recover from accidental deletes, or to have a last line of defense against ransomware attacks, or to ensure business continuity. You can now create incremental snapshots for Premium SSD v2 Disk Storage on Standard HDD. Additionally, snapshot resources can be used to store incremental backups of your disk, create or recover to new disks, or download snapshots to on-premises locations. This new feature adds an extra layer of data protection and flexibility for users.
Azure Managed Lustre (preview)
Azure Managed Lustre is a managed, pay-as-you-go file system purpose-built for high-performance computing (HPC) and AI workloads. This high-performance distributed parallel file system delivers hundreds of GBps storage bandwidth and solid-state disk latency and integrates fully with Azure services such as Azure HPC Compute, Azure Kubernetes Service, and Azure Machine Learning.
Use this system to:
Simplify operations
Reduce setup costs
Eliminate complex maintenance
Azure NetApp Files updates (preview)
Azure NetApp Files volume user and group quotas: in some scenarios you may want to limit this storage consumption of users and groups within the volume. With Azure NetApp Files volume and group quotas you can now do so. User and/or group quotas enable you to restrict the storage space that a user or group can use within a specific Azure NetApp Files volume. You can choose to set default (same for all users) or individual user quotas on all NFS, SMB, and dual protocol-enabled volumes. On all NFS-enabled volumes, you can set default (same for all users) or individual group quotas.
You can now create Azure NetApp Files large volumes between 100TiB to 500TiB in size.
Azure NetApp Files now supports smaller 2TiB capacity pool sizes, lowered from 4TiB, when used with volumes using standard network features.
Azure NetApp Files volumes now support encryption with customer-managed keys (CMK), using Azure Key Vault for key storage, to enable an extra layer of security for data at rest.
New planned datacenter region in Saudi Arabia (Saudi Arabia Central)
Microsoft will establish a new datacenter region in the country, offering organizations in Saudi Arabia local data residency and faster access to the cloud, delivering advanced data security and cloud solutions. The new datacenter region will also include Availability Zones, providing customers with high availability and additional tolerance to datacenter failures.
Azure Kubernetes Service introduces two pricing tiers: Free and Standard
To better communicate the benefits and use cases for the two control plane management options, today, Azure Kubernetes Service (AKS) is introducing two pricing tiers: Free tier and Standard tier. Previously, few customers were aware of the uptime SLA support, and many did not have the uptime SLA feature enabled for critical production workload. With the Standard tier, Microsoft hopes to help increase customer awareness and allow customers to gain the full benefits of the Standard tier for production workload to minimize disruption.
AKS’s unique Free tier allows you to only pay for the virtual machines, and associated storage and networking resources consumed, and you get the managed Kubernetes control plane for free. This allows you to deploy unlimited free test clusters to decide if AKS is right for your needs and allows you to configure and test your infrastructure set-up before running critical production workloads. The Free tier is recommended for clusters with less than 10 nodes and for experimenting, learning, and simple testing.
The new Standard tier is the recommended control plane management pricing option which comes with greater control plane resources, scalability and the existing uptime SLA support. Customers currently signed up for the uptime SLA support will automatically be moved to the Standard tier with no change in cost or action needed. Standard tier not only includes the uptime SLA, but it will also include additional features such as support for up to 5000 nodes per cluster and API server autoscaling.
Microsoft Azure Load Testing is now Generally Available
Azure Load Testing is a fully managed load-testing service that enables you to generate high-scale load, gain actionable insights, and ensure the resiliency of your applications and services. The service simulates traffic for your applications, regardless of where they’re hosted. Developers, testers, and quality assurance (QA) engineers can use it to optimize application performance, scalability, or capacity.
Trusted launch for Azure VMs in Azure for US Government regions
Trusted launch for Azure virtual machines is available in all Azure for US Government regions: US Gov Virginia, US Gov Arizona US Gov Texas, US DoD East, US DoD Central. Trusted launch for Azure VMs allows you to bolster the security posture of an Azure Virtual Machine.
Storage
Azure File Sync agent v16
The Azure File Sync agent v16 release is being flighted to servers which are configured to automatically update when a new version becomes available.
Improvements and issues that are fixed:
Improved Azure File Sync service availability: Azure File Sync is now a zone-redundant service which means an outage in a zone has limited impact while improving the service resiliency to minimize customer impact. To fully leverage this improvement, configure your storage accounts to use zone-redundant storage (ZRS) or Geo-zone redundant storage (GZRS) replication.
Sync upload performance improvements: this improvement will mainly benefit file share migrations (initial upload) and high churn events on the server in which a large number of files need to be uploaded.
Immediately run server change enumeration to detect files changes that were missed on the server.
Miscellaneous reliability and telemetry improvements for cloud tiering and sync.
To obtain and install this update, configure your Azure File Sync agent to automatically update when a new version becomes available or manually download the update from the Microsoft Update Catalog.
More information about this release:
This release is available for Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016, Windows Server 2019 and Windows Server 2022 installations.
The agent version for this release is 16.0.0.0.
Installation instructions are documented in KB5013877.
Azure storage access tiers to append blobs and page blobs with blob type conversion
Azure Storage offers different access tiers so that you can store your blob data in the most cost-effective manner based on how it’s being used. Azure Storage access tiers include hot tier, cool tier, and archive tier. Azure Storage access tiers support only block blobs natively. When you need to save cost of storing append blobs or page blobs, you can convert them to block blobs then move them into the most cost-efficient tiers based on your access patterns. Blob type conversion along with tiering is now supported by PowerShell, CLI and AzCopy.
Il nuovo anno è iniziato con diversi annunci da parte di Microsoft riguardanti novità relative agli Azure managementservices. Il rilascio mensile di questo riepilogo consente di avere una panoramica complessiva delle principali novità del mese, in modo da rimanere sempre aggiornati su questi argomenti ed avere i riferimenti necessari per condurre ulteriori approfondimenti.
Il diagramma seguente mostra le diverse aree relative al management, che sono contemplate in questa serie di articoli:
Figura 1 – Overview dei Management services in Azure
Monitor
Azure Monitor
Certificatol’IT Service Management Connector (ITSMC) con ServiceNow versione Tokyo(preview)
L’IT Service Management Connector (ITSMC) risulta certificato sulla versione Tokyo di ServiceNow. Tale connettore fornisce una connessione bidirezionale tra Azure Monitor e ServiceNow, utile per aiutare a tracciare e a risolvere i problemi in modo più rapido.
Govern
Azure Cost Management
Gestione dei billing account per i clienti EA
Per i clienti Enterprise Agreement (EA) “indiretti” è stata introdotta la possibilità di gestire i propri account di fatturazione direttamente da Cost Management and Billing. Tutte le informazioni rilevanti riguardanti department, account e subscription sono disponibili direttamente dal portale Azure. Inoltre, dallo stesso punto è possibile visualizzare le proprietà e gestire le policy degli enrollment EA indiretti.
Aggiornamenti relativi a Microsoft Cost Management
Microsoft è costantemente alla ricerca di nuove metodologie per migliorare Microsoft Cost Management, la soluzione per fornire una maggiore visibilità su dove si stanno accumulando costi nel cloud, identificare e prevenire modelli di spesa errati ed ottimizzare i costi . In questo articolo sono riportati alcuni degli ultimi miglioramenti ed aggiornamenti riguardanti questa soluzione.
Azure Arc
Connettore Active Directory per SQL MI abilitata ad Arc
Per i servizi dati Azure Arc-enabled è stato introdotto il supporto Active Directory (AD) per la gestione dell’Identity e dell’Access Management (IAM). L’istanza SQL Managed abilitata ad Arc può infatti utilizzare un dominio Active Directory (AD) esistente on-premises per l’autenticazione. Per facilitare questo, i servizi dati abilitati ad Azure Arc introducono una nuova Custom Resource Definition (CRD) nativa di Kubernetes chiamata Active Directory Connector. Questo fornisce alle istanze gestite SQL abilitate ad Azure Arc in esecuzione sullo stesso controller dati la possibilità di eseguire l’autenticazione Active Directory.
Visualizzazione dei database di SQL Server tramite Azure Arc (preview)
Oggi clienti e partner gestiscono un numero consistente di database. Per ognuno di questi database, è essenziale poter creare una mappatura accurata delle configurazioni. Ciò può avvenire a scopo di inventario oppure di reporting. La centralizzazione dell’inventario dei database in Azure tramite Azure Arc consente di creare una visione unificata di tutti i database in un unico luogo, indipendentemente dall’infrastruttura in cui si trovano: in Azure, nel datacenter, nei siti periferici o persino in altri cloud.
Secure
Microsoft Defender for Cloud
Nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate di Microsoft Defender for Cloud
Lo sviluppo di Microsoft Defender for Cloud è in costante evoluzione e vengono introdotti miglioramenti su base continua. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti, Microsoft aggiorna questa pagina, che fornisce informazioni su nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate. In particolare, questo mese le principali novità riguardano:
il componente di protezione degli endpoint (Microsoft Defender for Endpoint) è ora accessibile nella pagina Impostazioni e monitor;
nuova versione della raccomandazione per trovare gli aggiornamenti di sistema mancanti;
pulizia delle macchine Azure Arc eliminate negli account AWS e GCP collegati.
Protect
Azure Backup
Aggiornamenti e miglioramenti rigurdanti SAP HANA
Recentemente sono stati apportati i seguenti aggiornamenti e miglioramenti ad Azure Backup for SAP HANA, la soluzione certificata Backint per la protezione dei database SAP HANA che risiedono nelle macchine virtuali Azure:
Conservazione a lungo termine per i backup “adhoc”: risulta ora possibile fornire una retention personalizzata per i backup che avvengono su richiesta, al di fuori delle policy schedulate.
Partial restore-as-files: Azure Backup for HANA consente di ripristinare i recovery point come file. Se viene scaricata l’intera catena per un recovery point e si desidera ripetere l’operazione per un altro recovery point adiacente, non è necessario scaricare nuovamente l’intera catena. Risulta inoltre possibile ripristinare solo i file desiderati.
Integrazione con i client nativi e con altri strumenti: in precedenza, per determinati scenari, era necessario disattivare backint prima della richiesta e riattivarlo successivamente, aumentando di conseguenza l’RPO. Con i miglioramenti introdotti non risultano più necessari questi passaggi aggiuntivi e sarà sufficiente attivare le richieste dai client nativi oppure dagli altri strumenti utilizzati.
Azure Site Recovery
Possibilità di utilizzare Azure Backup center per il monitor di ASR
Azure Backup center è il punto di riferimento per chi utilizza le funzionalità di backup native della piattaforma Azure e consente di governare, monitorare, gestire e analizzare le attività di backup. Microsoft ha esteso le sue capacità contemplando anche delle funzionalità di monitor per Azure Site Recovery, quali:
Visualizzazione dell’inventario degli elementi replicati, da un’unica vista, per tutti i vault.
Consultazione tramite un pannello di controllo di tutti i job di replica.
Azure Backup center supporta scenari di replica ASR riguardanti macchine virtuali Azure, VMware e macchine fisiche.
Migrate
Azure Migrate
Nuovi rilasci e funzionalità di Azure Migrate
Azure Migrate è il servizio presente in Azure che comprende un ampio portafoglio di strumenti che è possibile utilizzare, tramite una esperienza di utilizzo guidata, per affrontare in modo efficace i più comuni scenari di migrazione. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti della soluzione è possibile consultare questa pagina, che fornisce informazioni su nuovi rilasci e nuove funzionalità. In particolare, questo mese le principali novità riguardano:
Possibilità di prevedete risparmi con l’opzione di risparmio ASP (Azure Savings Plan for compute) con il business case e l’assessment di Azure Migrate.
Supporto per l’esportazione del report del business case in una cartella di lavoro .xlsx dal portale.
Valutazione di Azure
Per testare e valutare in modo gratuito i servizi offerti da Azure è possibile accedere a questa pagina.
Classic VM retirement: extending retirement date to September 1st 2023
Microsoft is providing an extended migration period for IaaS VMs from Azure Service Manager to Azure Resource Manager. To avoid service disruption, plan and migrate IaaS VMs from Azure Service Manager to Resource Manager 1 September 2023. There are multiple steps to this transition, so we recommend that you plan your migration promptly to avoid potential system interruption.
Networking
Application security groups support for private endpoints
Private endpoint support for application security groups (ASGs) is now available. This feature enhancement will allow you to add granular controls on top of existing network security group (NSG) rules by attaching an ASG to the private endpoint network interface. This will increase segregation within your subnets without losing security rules. In order to leverage this feature, you will need to set a specific subnet level property, called PrivateEndpointNetworkPolicies, to enabled on the subnet containing private endpoint resources.
Storage
5 GB Put Blob
Azure Storage is announcing the general availability of 5 GB Put Blob. This allows you to upload nearly 20x the previous limit of Put Blob uploads while increasing the maximum size of Put Blob from 256 MiB to 5000 MiB.
Mount Azure Storage as a local share in App Service Windows Code
Mounting Azure Storage File share as a network share in Windows code (non-container) in App Service is now available.
Incremental snapshots for Ultra Disk Storage (preview)
The preview of incremental snapshots for Ultra Disk in the Sweden Central and US West 3 Azure region is available. This new capability is particularly important to customers who want to create a backup copy of their data stored on disks to recover from accidental deletes, or to have a last line of defense against ransomware attacks, or to ensure business continuity. You can now create incremental snapshots for Ultra Disk on Standard HDD. Additionally, snapshot resources can be used to store incremental backups of your disk, create or recover to new disks, or download snapshots to on-premises locations.
Azure Stack
Azure Stack HCI
Software Defined Networking (SDN) with WAC v2211
In this article there are all new features and improvements for SDN in Windows Admin Center 2211 (WAC) for Azure Stack HCI.
Azure Ultra Disk Storage in Switzerland North and Korea South
Azure Ultra Disk Storage is now available in one zone in Switzerland North and with Regional VMs in Korea South. Azure Ultra Disk Storage offers high throughput, high IOPS, and consistent low latency disk storage for Azure Virtual Machines (VMs). Ultra Disk Storage is well-suited for data-intensive workloads such as SAP HANA, top-tier databases, and transaction-heavy workloads.
Azure Active Directory authentication for exporting and importing Managed Disks
Azure already supports disk import and export locking only from a trusted Azure Virtual Network (VNET) using Azure Private Link. For greater security, the integration with Azure Active Directory (AD) to export and import data to Azure Managed Disks is available. This feature enables the system to validate the identity of the requesting user in Azure AD and verify that the user has the required permissions to export and import that disk.
Nel mese di dicembre sono state annunciate da parte di Microsoft diverse novità riguardanti gli Azure managementservices. Il rilascio di questo riepilogo, che avviene con frequenza mensile, vuole fornire una panoramica complessiva delle principali novità del mese, in modo da rimanere aggiornati su questi argomenti ed avere i riferimenti necessari per condurre ulteriori approfondimenti.
Il diagramma seguente mostra le diverse aree relative al management, che sono contemplate in questa serie di articoli:
Figura 1 – Overview dei Management services in Azure
Monitor
Azure Monitor
Agente Azure Monitor: log IISe custom
L’agente Azure Monitor consente di raccogliere file di testo e log IIS e di farli confluire in un workspace di Log Analytics. A questo proposito è stata introdotta una nuova funzionalità per consentire di raccogliere i log di testo generati in ambito applicativo, esattamente come avviene per i log di Internet Information Service (IIS).
Azure Monitor Logs: custom log API e ingestion-timetransformation
In Azure Monitor è ora disponibile un nuovo set di funzionalità che consente di personalizzare completamente la forma dei dati che vengono fatti confluire nel workspace, oltre a una nuova API per far confluire i dati in modo personalizzato. Grazie a queste nuove funzionalità, è possibile prevedere delle trasformazioni personalizzate ai dati nel momento dell’ingestion. Queste trasformazioni possono essere utilizzate per impostare l’estrazione di campi in fase di ingestion, effettuare l’offuscamento di dati sensibili, procedere con la rimozione di campi non necessari oppure per eliminare eventi completi (utile ad esempio per contenere i costi). Inoltre, è possibile personalizzare completamente i dati inviati alla nuova API per i custom log. Oltre a poter specificare una trasformazione sui dati inviati alla nuova API, è anche possibile definire in modo esplicito lo schema della tabella personalizzata (comprese strutture dati dinamiche) e sfruttare l’autenticazione AAD e la gestione ARM RBAC.
Configure
Azure Automation
Estensione per l’Hybrid Runbook Worker
In Azure Automation è stata annunciata l’estensione User Hybrid Worker, che si basa sul framework delle extension delle macchine virtuali e offre un’esperienza di installazione integrata. Non vi è alcuna dipendenza dall’agente e dal workspace di Log Analytics, e l’autenticazione avviene tramite System-assigned managed identities, eliminando la necessità di dover gestire i certificati. Inoltre, garantisce l’aggiornamento automatico delle versioni minori da impostazione predefinita e semplifica la gestione su scala ridotta degli Hybrid Worker attraverso il portale Azure, i cmdlet PowerShell, Azure CLI, Bicep, i modelli ARM e l’API REST.
Govern
Azure Cost Management
Utilizzare l’ereditarietà dei tag per la gestione dei costi (preview)
In anteprima pubblica è stata annunciata l’ereditarietà dei tag, che consente di applicare automaticamente i tag delle subscription e dei resource group alle risorse figlio. Questo meccanismo permette di semplificare le pipeline di gestione dei costi.
Aggiornamenti relativi a Microsoft Cost Management
Microsoft è costantemente alla ricerca di nuove metodologie per migliorare Microsoft Cost Management, la soluzione per fornire una maggiore visibilità su dove si stanno accumulando costi nel cloud, identificare e prevenire modelli di spesa errati ed ottimizzare i costi . In questo articolo vengono riportati i principali miglioramenti ed aggiornamenti di questa soluzione riguardanti l’anno 2022.
Azure Arc
Azure Arc enabled Azure Container Apps (preview)
Azure Container Apps consente agli sviluppatori di creare e distribuire rapidamente micro servizi e applicazioni containerizzate. Distribuendo un’estensione Arc sul cluster Kubernetes abilitato ad Azure Arc, gli amministratori IT ottengono il controllo dell’hardware e dell’ambiente sottostante, consentendo l’elevata produttività dei servizi PaaS di Azure all’interno di un ambiente ibrido. Il cluster può essere on-premise oppure ospitato in un cloud di terze parti. Questo approccio consente agli sviluppatori di sfruttare le funzionalità e la produttività di Azure Container Apps ovunque, non solo in ambiente Azure. Nel contempo, gli amministratori IT possono mantenere la compliance aziendale ospitando le applicazioni in ambienti ibridi.
Server abilitati ad Azure Arc in Azure China
I server Azure Arc-enabled sono ora attivabili anche in due regioni di Azure China: Cina Est 2 e Cina Nord 2.
Secure
Microsoft Defender for Cloud
Nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate di Microsoft Defender for Cloud
Lo sviluppo di Microsoft Defender for Cloud è in costante evoluzione e vengono introdotti miglioramenti su base continua. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti, Microsoft aggiorna questa pagina, che fornisce informazioni su nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate.
Protect
Azure Backup
Ripristino di macchine virtuali Azure Cross Zonal
Azure Backup sfrutta le potenzialità del Zonal Redundant Storage (ZRS), che memorizza tre repliche dei dati di backup in diverse Availability Zone, in modo sincrono. Ciò consente di utilizzare i punti di ripristino archiviati in Recovery Services Vault con lo storage ZRS anche se i dati di backup in una delle Availability Zone non sono disponibili, garantendo la disponibilità dei dati all’interno di una region.
L’opzione Cross Zonal Restore la si può prendere in considerazione quando:
la disponibilità a livello di zona dei dati di backup è fondamentale ed i tempi di inattività dei dati di backup non sono accettabili. Ciò consente di ripristinare le macchine virtuali e i dischi Azure in qualsiasi zona a scelta nella stessa region.
La resilienza dei dati di backup è necessaria insieme alla residenza dei dati.
Azure Kubernetes Service (AKS) Backup (private preview)
Per il servizio Azure Backup è stata annuncia l’anteprima privata di AKS Backup. Utilizzando questa funzionalità è possibile:
Eseguire il backup ed il ripristino delle applicazioni containerizzate, sia stateless sia stateful, in esecuzione sui cluster AKS
Effettuare il backup ed il ripristino dei dati archiviati nei volumi persistenti collegati ai cluster.
Eseguite l’orchestrazione dei backup e la relativa gestione dal Backup Center.
Azure Site Recovery
Aumentato il limite di churn(preview)
Azure Site Recovery (ASR) ha aumentato il limite di churn dei dati di circa 2,5 volte, portandolo a 50 MB/s per disco. In questo modo è possibile configurare il disaster recovery (DR) per le macchine virtuali Azure con un churn dei dati fino a 100 MB/s. Ciò consente di abilitare il DR per carichi di lavoro ad alta intensità di I\O. Questa funzionalità è disponibile solo per gli scenari di replica da Azure ad Azure.
Nuovo Update Rollup
Per Azure Site Recovery è stato rilasciato l’Update Rollup 65 che risolve diverse problematiche e introduce alcuni miglioramenti. I relativi dettagli e la procedura da seguire per l’installazione è consultabile nella KB specifica.
Migrate
Azure Migrate
Nuovi rilasci e funzionalità di Azure Migrate
Azure Migrate è il servizio presente in Azure che comprende un ampio portafoglio di strumenti che è possibile utilizzare, tramite una esperienza di utilizzo guidata, per affrontare in modo efficace i più comuni scenari di migrazione. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti della soluzione è possibile consultare questa pagina, che fornisce informazioni su nuovi rilasci e nuove funzionalità. Nei paragrafi seguenti vengono descritte nel dettaglio le principali novità di questo mese.
Inventario del software e analisi delle dipendenze agentless
L’inventario del software e l’analisi delle dipendenze senza agenti di Azure Migrate sono ora disponibili per le macchine virtuali Hyper-V, per i server bare-metal e per i server in esecuzione su altri cloud pubblici come AWS e GCP. Risulta pertanto possibile inventariare le applicazioni, i ruoli e le funzioni installate su tali sistemi. Inoltre, è possibile eseguire l’analisi delle dipendenze sui server Windows e Linux individuati senza installare alcun agente. Grazie a queste funzionalità è possibile costruire piani di migrazione verso Azure più efficacemente, andando a raggruppare i server tra loro correlati.
Costruire un business case con Azure Migrate (preview)
La funzionalità Business case di Azure Migrate aiuta a costruire proposte commerciali per capire come Azure può portare il massimo valore. Infatti, questa soluzione consente di capire il ritorno sull’investimento per quanto riguarda la migrazione verso Azure dei sistemi server, delle distribuzioni di SQL Server e delle applicazioni web ASP.NET in esecuzione nell’ambiente VMware . Il business case può essere creato con pochi clic e può aiutare a capire:
Costo totale di proprietà on-premises vs Azure e cashflow annuale.
Informazioni basate sull’utilizzo delle risorse per identificare i server e i carichi di lavoro ideali per il cloud e le raccomandazioni per il giusto dimensionamento in Azure.
Vantaggi per la migrazione e la modernizzazione, compresa la fine del supporto delle versioni di Windows e SQL.
Risparmi a lungo termine grazie al passaggio da un modello di spesa in conto capitale a un modello di spesa operativa, pagando solo ciò che si utilizza.
Valutazione di Azure
Per testare e valutare in modo gratuito i servizi offerti da Azure è possibile accedere a questa pagina.
Azure Dedicated Host gives you more control over the hosts you deployed by giving you the option to restart any host. When undergoing a restart, the host and its associated VMs will restart while staying on the same underlying physical hardware. With this new capability, now generally available, you can take troubleshooting steps at the host level.
New Memory Optimized VM sizes (preview)
The new E96bsv5 and E112ibsv5 VM sizes part of the Azure Ebsv5 VM series offer the highest remote storage performances of any Azure VMs to date. The new VMs can now achieve even higher VM-to-disk throughput and IOPS performance with up to 8,000 MBps and 260,000 IOPS. This enables you to run data intensive workloads more efficiently and process more data on fewer vCPUs, potentially optimizing infrastructure and licensing costs.
Networking
Feature enhancements to Azure Web Application Firewall (WAF)
Azure’s global Web Application Firewall (WAF) running on Azure Front Door, and Azure’s regional WAF running on Application Gateway, now support additional features that help organizations improve their security posture and make it easier to manage logging across resources:
SQL injection (SQLi) and cross site scripting (XSS) detection queries: new Azure WAF analytics SQLi and XSS detection rule templates simplify the process of setting up automated detection and response with Microsoft’s security incident & event management (SIEM) service: Microsoft Sentinel.
Azure policies for WAF logging: the regional WAF on Application Gateway and the global WAF running on Azure Front Door now have built-in Azure policies requiring resource logs and metrics. This allows organizations to enforce standards for WAF deployments to collect logs and metrics for further analysis and insights related to security events.
In addition, Azure regional WAF on Application Gateway now has:
Increased exclusion limit: CRS 3.2 or greater ruleset now supports exclusions limit up to 200, a 5x increase from older versions; allowing for greater customization on how the WAF handles managed rulesets.
Bot Manager ruleset exclusion rules: exclusions are extended to Bot Manager Rule Set 1.0. Learn more: WAF exclusions.
Uppercase transform on custom rules: you can now handle case sensitivity when creating custom WAF rules using uppercase transform in addition to the lowercase transform.
The cross-zone replication feature allows you to replicate your Azure NetApp Files volumes asynchronously from one Azure availability zone (AZ) to another in the same region. It uses a combination of the SnapMirror® technology used with cross-region replication and the new availability zone volume placement feature, to replicate data in-region; only changed blocks are sent over the network in a compressed, efficient format. It helps you protect your data from unforeseeable zone failures, without the need for host-based data replication. This feature minimizes the amount of data required to replicate across the zones, therefore limiting data transfers required and also shortens the replication time, so you can achieve a smaller restore point objective (RPO). Cross-zone replication doesn’t involve any network transfer costs, and hence it is highly cost-effective.
Azure HX series and HBv4 series virtual machines (preview)
The Azure HX series and HBv4 series virtual machines (VMs) are now in preview in the East US region. These VMs, powered by AMD 4th gen EPYCTM “Genoa” CPUs, improve the performance and cost-effectiveness of a variety of memory performance bound, compute bound, and massively parallel workloads. These new VMs deliver more performance, value-adding innovation, and cost-effectiveness to every Azure HPC customer.
Networking
Azure Bastion now support shareable links (preview)
With the new Azure Bastion shareable links feature in public preview and included in Standard SKU, you can now connect to a target resource (virtual machine or virtual machine scale set) using Azure Bastion without accessing the Azure portal.
This feature will solve two key pain points:
Administrators will no longer have to provide full access to their Azure accounts to one-time VM users, helping to maintain their privacy and security.
Users without Azure subscriptions can seamlessly connect to VMs without exposing RDP/SSH ports to the public internet.
Storage
Azure File Sync agent v15.2
Azure File Sync agent v15.2 is now on Microsoft Update and Microsoft Download Center.
Improvements and issues that are fixed:
Fixed a cloud tiering issue in the v15.1 agent that caused the following symptoms:
Memory usage is higher after upgrading to v15.1
Storage Sync Agent (FileSyncSvc) service intermittently crashes
Files are failing to recall with error ERROR_INVALID_HANDLE (0x00000006)
Fixed a health reporting issue with servers configured to use a non-Gregorian calendar
More information about this release:
This release is available for Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016, Windows Server 2019 and Windows Server 2022 installations
The agent version for this release is 15.2.0.0
Installation instructions are documented in KB5013875
Nel mese di novembre Microsoft ha rilasciato alcune importanti novità riguardanti gli Azure management services. Tramite questi articoli rilasciati con cadenza mensile, si vuole fornire una panoramica complessiva delle principali novità del mese, in modo da rimanere sempre aggiornati su questi argomenti ed avere i riferimenti necessari per effettuare maggiori approfondimenti.
Il diagramma seguente mostra le diverse aree relative al management, che sono contemplate in questa serie di articoli:
Figura 1 – Overview dei Management services in Azure
Configure
Azure Automation
Supporto per le Availability Zones
Azure Automation ha introdotto il supporto per le Availability Zone in modo da poter fornire una maggiore resilienza e affidabilità al servizio, ai runbook e alle altre risorse di automazione. Nel caso in cui una zona sia inattiva, non è necessaria alcuna azione da parte dell’utente per recuperare da un guasto della zona, infatti il servizio sarà reso accessibile attraverso le altre zone disponibili. Oltre all’alta disponibilità, questa funzionalità è utile per attuare una strategia di disaster recovery per l’Automation Account, componente spesso chiave nei piani di DR in Azure.
Govern
Azure Cost Management
Aggiornamenti relativi a Microsoft Cost Management
Microsoft è costantemente alla ricerca di nuove metodologie per migliorare Microsoft Cost Management, la soluzione per fornire una maggiore visibilità su dove si stanno accumulando costi nel cloud, identificare e prevenire modelli di spesa errati ed ottimizzare i costi . In questo articolo sono riportati alcuni degli ultimi miglioramenti ed aggiornamenti riguardanti questa soluzione, tra i quali:
Possibilità di utilizzare l’ereditarietà dei tag per raggruppare subscription e resource group.
Visualizzazione della variazione dei costi rispetto al periodo precedente, nell’anteprima dell’analisi dei costi.
Azure Advisor: nuove raccomandazioni sui costi per i Virtual Machine Scale Set
Azure Advisor ha ampliato le raccomandazioni per includere le ottimizzazione dei costi anche per i Virtual Machine Scale Sets. Le raccomandazioni comprenderanno consigli per lo spegnimento delle risorse che non vengono utilizzate, consigli per la modifica dello SKU e la riduzione del numero di istanze per le risorse sottoutilizzate rispetto al provisioning.
Secure
Microsoft Defender for Cloud
Nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate di Microsoft Defender for Cloud
Lo sviluppo di Microsoft Defender for Cloud è in costante evoluzione e vengono introdotti miglioramenti su base continua. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti, Microsoft aggiorna questa pagina, che fornisce informazioni su nuove funzionalità, correzioni di bug e funzionalità deprecate. In particolare, questo mese le principali novità riguardano:
Protezione dei container in ambiente GCP con Defender for Containers
Possibilità di convalidare le protezioni di Defender for Containers tramite alert di esempio
Regole di governance su larga scala (preview)
Protect
Azure Backup
Ripristino cross-subscription per le macchine virtuali in Azure (preview)
La funzionalità di Cross Subscription Restore è stata annunciata in anteprima e consente di ripristinare le macchine virtuali di Azure, attraverso la creazione oppure il ripristino di nuovi dischi, in qualsiasi subscription, partendo dal restore point creato da Azure Backup. Per impostazione predefinita, Azure Backup esegue il ripristino nella stessa subscription in cui sono disponibili i punti di ripristino. Con questa nuova funzionalità, è possibile ottenere la flessibilità di effettuare dei restore in qualsiasi subscription del tenant. Cross Subscription Restore è supportato anche per il ripristino con Managed System Identities (MSI), mentre non è al momento supportato per le macchine virtuali Azure crittografate e per le Trusted Launch VMs.
Migrate
Azure Migrate
Nuovi rilasci e funzionalità di Azure Migrate
Azure Migrate è il servizio presente in Azure che comprende un ampio portafoglio di strumenti che è possibile utilizzare, tramite una esperienza di utilizzo guidata, per affrontare in modo efficace i più comuni scenari di migrazione. Per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti della soluzione è possibile consultare questa pagina, che fornisce informazioni su nuovi rilasci e nuove funzionalità. In particolare, questo mese le principali novità riguardano:
Supporto per l’utilizzo di un account sudo per eseguire l’analisi delle dipendenze agentless sui server Linux in esecuzione in ambienti VMware, Hyper-V e per i sistemi fisici oppure in altri ambienti cloud.
Supporto per la selezione delle VNet e delle Subnet durante la migrazione di test (utilizzando PowerShell) per lo scenario VMware agentless.
Supporto per lo swap del disco del sistema operativo per lo scenario VMware agentless.
Supporto per la sospensione e la ripresa delle repliche mediante PowerShell per lo scenario VMware agentless.
Azure Database Migration
Migrazioni offline di Azure SQL Database con l’extension Azure SQL Migration
Per eseguire migrazioni offline dei database SQL Server in esecuzione on-premises, SQL Server su macchine virtuali Azure oppure qualsiasi macchina virtuale in esecuzione nel cloud (privato, pubblico) verso Azure SQL Database è possibile utilizzare l’extension Azure SQL Migration
La nuova funzionalità di migrazione dell’extension Azure SQL Migration offre un’esperienza end-to-end per modernizzare i SQL Server in Azure SQL Database. L’estensione consente di eseguire una verifica in merito alla readiness della migrazione con azioni per: rimediare ai possibili blocchi della migrazione, esportare i risultati della valutazione e ottenere le opportune raccomandazioni Azure.
Valutazione di Azure
Per testare e valutare in modo gratuito i servizi offerti da Azure è possibile accedere a questa pagina.